Credits Chiudi (from left to right) Danh Vo, Christmas (Rome), 2012, 2013, Pinault Collection; Rudolf Stingel, Untitled, 2010, Pinault Collection © Rudolf Stingel. Courtesy of Gagosian Gallery. Installation view, Icônes, 2023, Punta della Dogana, Venezia. Ph. Marco Cappelletti © Palazzo Grassi, Pinault Collection Video 17.04.23 "Icônes" a Punta della Dogana La mostra "Icônes" è aperta a Punta della Dogana dal 2 aprile al 26 novembre 2023. Scopri il dietro le quinte e la mostra con una serie di video. Tempo di lettura 2 min L'allestimento della mostra "Icônes" La mostra "Icônes"
Type Intervista 23.11.23 "Il medium è immateriale mentre la realtà è tangibile" Kimsooja Image principale Image principale Chapô "Il mio corpo è un ago simbolico che ricuce il tessuto di una società, la geografia, la cultura, l’economia, la moda e tutto ciò che ruota attorno. Mi lascio avvolgere dalle persone intorno a me […]. Il video, come mezzo, ha una capacità di riavvolgere la realtà del mondo e della natura."
Type Intervista 4.10.23 "Non si può trattenere il tempo, non lo si può impacchettare o archiviare" Dayanita Singh Image principale Image principale Chapô "Il mio approccio alla fotografia è quello di trattare la foto come materiale grezzo, nello stesso modo in cui uno chef tratterebbe una verdura o un ingrediente, e di ascoltare profondamente le immagini e vedere cosa vogliono diventare, in quale forma si vogliono sviluppare."
Type Intervista 16.08.23 "Ciò che mi interessa è il fatto che le icone implicano una presenza" Etienne Chambaud Image principale Image principale Chapô "Ciò che mi interessa è il fatto che le icone implicano una presenza. Sono delle immagini quindi rappresentano qualcosa che non è tangibile. Ma sono anche delle immagini che incarnano la presenza effettiva di ciò che rappresentano."
Type Intervista 8.08.23 "Se conoscessi il risultato, onestamente, non mi interesserebbe molto" Edith Dekyndt Image principale Image principale Chapô "La collaborazione con artigiani, o la “collaborazione” con esservi viventi come piante o animali, mi interessa perché è proprio la vita intorno a noi che mette in moto dei processi molti lenti o estremamente rapidi. È qualcosa di interessante che vale anche per l’architettura o la pittura."
Type Articolo 26.07.23 "Icônes" raccontata dai partecipanti di Altri Sguardi Image principale Image principale Chapô I partecipanti della quinta edizione di "Altri Sguardi" condividono la loro interpretazione di alcune opere della mostra "Icônes".
Type Video 26.06.23 Una conversazione a tre voci su "Icônes" con Emma Lavigne, Bruno Racine e Marie-José Mondzain Image principale Image principale Chapô I curatori di "Icônes", Emma Lavigne e Bruno Racine, insieme a Marie-José Mondzain, autrice del catalogo, approfondiscono le tematiche della mostra in corso a Punta della Dogana, attraverso le opere degli artisti esposti e il legame tra la città di Venezia e l'arte bizantina.
Type Articolo 20.04.23 "Una finestra sull’invisibile" di Bruno Racine Image principale Image principale Chapô Che le opere siano luminose o cupe, silenziose o sonore, teatrali o austere, la mostra "Icônes" a Punta della Dogana invita il visitatore a fermarsi davanti a ciascuna di esse, a osservarle andando al di là della loro materialità.
Type Articolo 20.04.23 "L'immagine ai confini del visibile" di Emma Lavigne Image principale Image principale Chapô È un dato di fatto che l’essenza stessa dell’icona traspare nel passaggio all’astrazione operato da Kandinskij e Malevič, che sperimentano spazi trasfigurati proprio dalla presenza di icone, che si tratti di chiese, cappelle o isbe dai muri dipinti.