Progettato come tributo alle leggendarie conferenze Artists on Artists della Dia Art Foundation, Lezioni d’artista è un programma di incontri nei quali artisti internazionali sono invitati a selezionare una singola mostra, un’opera o una figura memorabile per il loro percorso formativo attorno ai quali articolare una presentazione aperta al pubblico.
A inaugurare il calendario sarà l'artista che vive e lavora a New York Dora Budor (1984, Zagabria), il cui lavoro si muove tra scultura e architettura, ricollegandosi alle relazioni tra la natura ibrida e perturbante degli oggetti che ci circondano. Con una tensione verso la rivisitazione di narrattive, le caratteristiche di un contesto specifico vengono ampliate o ricostruite. L'immagine diventa un canale per la memoria e il significato è creato attraverso la cinematografia, nel senso fenomenologico e non tecnico.
La lezione di Dora Budor è realizzata in collaborazione con Swiss Arts Council Pro Helvetia e il Padiglione Svizzero della Biennale di Venezia, 2021.