Torna l’appuntamento annuale con Lo schermo dell’arte Festival di cinema e arte contemporanea. Nel corso di quattro serate il Teatrino di Palazzo Grassi presenta una selezione di film dell’edizione 2024 del festival fiorentino.
Sono in programma documentari dedicati ai protagonisti del mondo dell’arte e film d’artista, tra cui Time di Garret Bradley, Arte Povera di Andrea Bettinetti, Ernest Cole di Raoul Peck e Duck di Rachel Maclean. Il primo appuntamento vedrà l’apertura con la live-performance Edge of Life di John Menick.
Scarica il programma completo
Il programma
Giovedì 6 marzo, dalle ore 18
- Edge of Life, live performance di John Menick, 2024, 40'. A seguire Q&A
Dalle ore 19
- La Gola di Diego Marcon, Svizzera/Germania/Austria/Regno Unito, 2024, 22'22''
- Duck di Rachel Maclean, Regno Unito, 2024, 16'30''
- The Book of Flowers di Agnieszka Polska, Romania, 2023, 9'35''
- Alreadymade di Barbara Visser, Paesi Bassi, 2023, 82'
Venerdì 7 marzo, dalle ore 18
- Time di Garrett Bradley, Stati Uniti, 2020 81'
- Radical Women di Isabel Nascimento Silva, Brasile, 2023, 71'
Sabato 8 marzo, dalle ore 18
- Among the Palms, the Bomb, or: Looking for Reflections in the Toxic Field of Plenty di Lukas Marxt e Vanja Smilijanic, Austria/Germania, 2024, 85'
- 'Lolo & Sosaku' The Western Archive di Sergio Caballero, Spagna, 2024, 66'
Domenica 9 marzo, dalle ore 17
- Arte Povera, Appunti per la storia di Andrea Bettinetti, Italia, 2023, 93'
- Ernest Cole: Lost and Found di Raoul Peck, Francia/Stati Uniti, 2024, 106'