"Hors sol" di Tatiana Trouvé

prova
Chiudi Tatiana Trouvé, Hors-sol, 2025, Collection of the artist © Tatiana Trouvé, by SIAE 2025. Installation view, “Tatiana Trouvé. The strange Life of Things”, 2025, Palazzo Grassi, Venezia. Ph. Marco Cappelletti and Giuseppe Miotto / Marco Cappelletti Studio © Palazzo Grassi, Pinault Collection
Articolo
24.03.25

"Hors sol" di Tatiana Trouvé

"Hors-sol" è l'opera site-specific che Tatiana Trouvé ha creato per l'atrio di Palazzo Grassi.

Tatiana Trouvé ha ricoperto parte dell’elaborato pavimento in marmo di Palazzo Grassi con una nuova scultura che combina, in un terreno asfaltato, elementi comunemente presenti sulle strade delle città moderne, per creare una sorta di mappa cosmologica.

Nell’asfalto nero sono incorporati calchi, fusi in metalli diversi, di tombini e piastre di copertura delle tubature di servizio recuperati dall’artista in varie città sparse per il mondo, tra cui Parigi, Londra, Roma, Venezia e New York. Suggeriscono una mappa immaginaria di un reticolo sotterraneo attraverso cui scorrono acqua ed energia. Anche Venezia, come le altre città, era un tempo al centro di un potente impero, fondato sul dominio del Mediterraneo, ed è come se tutte le acque del mondo convergessero nella scultura di Trouvé, qui a Venezia, sotto i nostri piedi.

Se i tombini sono portali verso altre dimensioni, acquatiche e psichiche, il pavimento asfaltato, visto dai piani superiori, diventa una mappa del cielo notturno, di quelli utilizzati per millenni dagli esseri umani come guida durante i viaggi per terra e per mare.

La costellazione suggerisce una serie di coordinate diverse che saranno utili per i visitatori per orientarsi nei mondi spaziali e temporali creati da Trouvé in questa esposizione.